
Destinatari
Il corso è rivolto ai preposti.
L’art.2 C.1 lettera e) del D.Lgs. 81/08, definisce il preposto “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”.
Obbiettivi
Fornire gli elementi di integrazione formativa al personale che ricopre il ruolo di preposto in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Programma
- Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
- Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
- Il processo di valutazione dei rischi;
- individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione;
- Formazione sui rischi per la salute determinati dal SARS-CoV-19 (Coronavirus) e sulle misure di sicurezza anticontagio COVID-19.
Docenti
Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con esperienza pluriennale nel ramo della consulenza ed in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, rep. atti n. 221/CSR, e dal D.l. 6/3/13.
Info
Corso disponibile anche in modalità Webinar. Per visionare le modalità di partecipazione in Webinar clicca su
CORSI WEBINAR A CALENDARIO.